• Home
  • Puntate
  • Sondaggi
  • Contatti
  •                
02-03-2020

Puntate
    Puntata n.10 - il video
    Puntata n.9 - il video
    Puntata n.8 - il video
    Puntata n.7 - il video
    Puntata n.6 - il video
    Puntata n.5 - il video
    Puntata n.4 - il video
    Puntata n.3 - il video
    Puntata n.2 - il video
    Puntata n.1 - il video

Argomenti
  • Banche
  • Finanziarie
  • Telefonia fissa e mobile
  • Utenze luce e gas
  • Assicurazioni
  • Vacanze rovinate
  • Case e affitti
  • Denaro elettronico
  • Phishing
  • Codice della strada

In diretta con la redazione
OGNI VENERDI' ALLE ORE 14,00 PARTECIPA IN DIRETTA WEB ALLA NOSTRA RIUNIONE DI REDAZIONE. POTRAI PARLARE CON NOI ED INVIARCI I TUOI SUGGERIMENTI VIA CHAT.

I video:

    La redazione in diretta - 08.05.2009
    La redazione in diretta - 30.04.2009
    La redazione in diretta - 24.04.2009
    La redazione in diretta - 17.04.2009
    La redazione in diretta - 10.04.2009
Recapiti
SALVADIRITTI.IT

- numero verde nazionale:
800984786
- skype: segreteriaslm
- mail: redazione@salvadiritti.it

L'Ospite: Intervista a Elio Lannutti

2009-03-20 Articolo successivo - Stampa

Abstract: OSPITE: TESTO DELL'INTERVISTA AD ELIO LANNUTTI, PRESIDENTE NAZIONALE DI ADUSBEF



Puntata n.2 - il video
Sondaggio: hai amici virtuali ?
L'Ospite: Intervista a Elio Lannutti
I PRESTITI PERSONALI
Rischio rata e prestiti personali. SalvaDiritti risponde



OSPITE: ELIO LANNUTTI, PRESIDENTE NAZIONALE ADUSBEF 

E’ passato qualche mese dal tracollo della banca e della finanza mondiale, tracollo che ha interessato – seppure in maniera inferiore rispetto agli altri Paesi – anche piccoli e grandi risparmiatori italiani. Allora cerchiamo di capire quando usciremo da questa crisi e come evitare di prosciugare completamente il nostro portafoglio. Ci darà una mano in questo il presidente nazionale dell’Adusbef, Elio Lannutti.

 

Barbara Masulli: Come siamo arrivati a questi eccessi disastrosi?

 

Elio Lannutti: E’ accaduto che Greenspan, l’ex governatore della Fed, dopo l’attacco alle torri gemelle regalò il costo del denaro, ha attirato milioni di americani che mai avrebbero potuto permettersi di acquistare una casa, ha offerto loro questo denaro che non avrebbero mai potuto ripagare, questi mutui sub-prime sono stati messi nel circuito finanziario globale, erano titoli infetti, se a questo aggiungiamo questi prodotti derivati... io cito sempre due dati: l’economia reale è misurata dal pil, dal prodotto interno lordo, quello del mondo è pari a 55mila miliardi di dollari, i derivati sono quelli fuori dal bilancio, fuori dai mercati regolamentati, sono qualcosa come 700mila miliardi di dollari.

 

Barbara Masulli: I cittadini come possono difendersi da questa crisi?

 

Elio Lannutti: Dobbiamo informarci e dobbiamo pretendere quelli che sono i nostri diritti, non dobbiamo fare in modo che ci si indebiti anche per cose superflue, abbiamo visto quelli che dicevano “compra oggi paga fra due anni” poi quei soldi bisogna ripagarli con un tasso di interesse anche superiore, non bisogna indebitarsi bisogna fare come facevano una volta i nostri contadini, il passo secondo la gamba, perché quel miraggio che si compra oggi e si ripagherà fra due anni, si accumulano i debiti, tanti debiti e si fanno fare solo affari d’oro alle banche

 

Avv. Melpignano: Fra quanto usciremo da questa situazione?

 

Elio Lannutti: Ci vorranno anni, ci vorranno due, tre, quattro anni bisogna vedere anche quali saranno le ricette io non vedo ricette serie.

 

Avv. Melpignano: Lo stato si è fatto garante delle banche per cercare di tamponare questa situazione, ma le banche poi lo meritano tutto questo?

 

Elio Lannutti: Lo stato adesso si fa garante, dà una cambiale in bianco, una fideiussione omnibus alle banche, ma deve pretendere che quelle banche non solo paghino, ma che diano i soldi a chi ne ha bisogno, soprattutto alle piccole-medio imprese, soprattutto nel Mezzogiorno, e che non revochino l’affidamento con un preavviso di 24 ore, strozzando le imprese che hanno bisogno, perché le banche italiane nei momenti di grande bisogno tagliano i rubinetti del credito, allora se il governo dà i soldi alle banche deve pretendere che quei soldi vadano a finire per rilanciare la produzione, a chi ne ha bisogno, a chi lo richiede.

 

Barbara Masulli: Se in questo momento un cittadino volesse investire i propri risparmi, lei dove consiglierebbe di farlo?

 

Elio Lannutti: Noi da sempre abbiamo detto che non bisognava investire nella roulette truccata della borsa, né in quella dei fondi comuni di investimento. Anche i fondi pensione sono a rischio oggi, basta leggere i giornali. Investire nei titoli di stato. Ma se uno va in banca e dice “voglio investire in btp, buoni del tesoro poliennali” sa che cosa rispondono? Compra le obbligazioni bancarie. Fanno i loro interessi. Le industrie del risparmio gestito, i fondi di investimento, sono di origine bancaria e – non lo diciamo noi ma il rapporto di Mediobanca – chi ha investito nei bot ha portato a casa un rendimento, chi ha investito nel risparmio gestito ha avuto solo tracolli, io queste cose le ho scritte ne “La Repubblica delle banche” in tempi non sospetti.

Puntata n.2 - il video
Sondaggio: hai amici virtuali ?
L'Ospite: Intervista a Elio Lannutti
I PRESTITI PERSONALI
Rischio rata e prestiti personali. SalvaDiritti risponde

Approfondimenti: Banche > Finanza >

Autore: SalvaDiritti
Fonte: SalvaDiritti

Sala stampa


Sondaggi *
Newsletter
Newsletter info e privacy
  • Home
  • Puntate
  • Forum
  • Sondaggi
  • Contatti
P.IVA 05252360721 - Condizioni legali e privacy - Cookie - © 2008 SalvaDiritti - Design P&B Creations - Login.
Tachlovice