• Home
  • Puntate
  • Sondaggi
  • Contatti
  •                
02-03-2020

Puntate
    Puntata n.10 - il video
    Puntata n.9 - il video
    Puntata n.8 - il video
    Puntata n.7 - il video
    Puntata n.6 - il video
    Puntata n.5 - il video
    Puntata n.4 - il video
    Puntata n.3 - il video
    Puntata n.2 - il video
    Puntata n.1 - il video

Argomenti
  • Banche
  • Finanziarie
  • Telefonia fissa e mobile
  • Utenze luce e gas
  • Assicurazioni
  • Vacanze rovinate
  • Case e affitti
  • Denaro elettronico
  • Phishing
  • Codice della strada

In diretta con la redazione
OGNI VENERDI' ALLE ORE 14,00 PARTECIPA IN DIRETTA WEB ALLA NOSTRA RIUNIONE DI REDAZIONE. POTRAI PARLARE CON NOI ED INVIARCI I TUOI SUGGERIMENTI VIA CHAT.

I video:

    La redazione in diretta - 08.05.2009
    La redazione in diretta - 30.04.2009
    La redazione in diretta - 24.04.2009
    La redazione in diretta - 17.04.2009
    La redazione in diretta - 10.04.2009
Recapiti
SALVADIRITTI.IT

- numero verde nazionale:
800984786
- skype: segreteriaslm
- mail: redazione@salvadiritti.it

Sondaggio: hai amici virtuali ?

2009-03-21 Articolo successivo - Stampa

Abstract: La parola amicizia comincia ad assumere un significato diverso da quello conosciuto da tutti, addirittura si tende a definire amici persone mai conosciute realmente ma solo virtualmente. Tutto ha avuto inizio con il boom di chat e social network, luoghi dove si fanno tanti, tantissimi, incontri, ma su internet.



Puntata n.2 - il video
Sondaggio: hai amici virtuali ?
L'Ospite: Intervista a Elio Lannutti
I PRESTITI PERSONALI
Rischio rata e prestiti personali. SalvaDiritti risponde



Barbara Masulli: Amicizie reali su internet, questo concetto a cui faceva riferimento la nostra ultima intervistata fa molto riflettere, eppure diventa difficile quando i cosiddetti amici si nascondono dietro un falso nome o si appropriano di un’altra identità. Come facciamo a sapere con chi stiamo chattando realmente?


Avv. Melpignano: E’ praticamente impossibile, perché l’interfaccia usata sul web ci consente di vedere quello che chi ha caricato i dati ha voluto che vedessimo, per cui posso pensare di chattare con una persona di sesso maschile, in realtà è di sesso femminile oppure il contrario.


Barbara Masulli: Una piccola rivista francese ha ricostruito la storia di un trentenne sulla base delle informazioni che ha messo in rete, questa persona avrebbe voluto fare causa ma non ha potuto perché le informazioni erano di dominio pubblico. Che cosa succede?


Avv. Melpignano: E’ un vecchio giochetto che qualche anno fa si faceva con la movimentazione delle carte di credito, quello che siamo non portati a considerare è che nel momento in cui pubblichiamo qualcosa sul web rimarrà una traccia indelebile di quello che abbiamo pubblicato.


Barbara Masulli: Anche quando cancelliamo le foto che abbiamo pubblicato?


Avv. Melpignano: Non esiste l’oblio informatico, è bene che su questo ci sia una chiara comprensione, le licenze d’uso di questi programmi, come facebook o come YouTube, autorizzano questi soggetti ad utilizzare il materiale che pubblichiamo e a cederlo a terzi, sostanzialmente noi cediamo il copyright della nostra immagine, dei dati che pubblichiamo, e li cediamo su scala mondiale.


Barbara Masulli: Come facciamo a tutelarci quindi?


Avv. Melpignano: Il buon senso può far più di un buon avvocato in questo caso, perché pubblicare le foto dei bambini su internet? Meglio di no. Riveliamo solo le informazioni che sono strettamente necessarie a quello per cui ci servono, non lamentiamoci se i dati vengono usati in maniera distorta, faccio un esempio molto chiaro, se voglio essere su Facebook per un uso professionale non consento a tutti di poter scrivere sulla mia bacheca oppure non pubblico i dati ad esempio sui miei hobby o sulle mie preferenze culinarie.

Puntata n.2 - il video
Sondaggio: hai amici virtuali ?
L'Ospite: Intervista a Elio Lannutti
I PRESTITI PERSONALI
Rischio rata e prestiti personali. SalvaDiritti risponde

Approfondimenti: Internet > Truffe > Sondaggi >

Autore: SalvaDiritti
Fonte: SalvaDiritti

Sala stampa


Sondaggi *
Newsletter
Newsletter info e privacy
  • Home
  • Puntate
  • Forum
  • Sondaggi
  • Contatti
P.IVA 05252360721 - Condizioni legali e privacy - Cookie - © 2008 SalvaDiritti - Design P&B Creations - Login.
Tachlovice