• Home
  • Puntate
  • Sondaggi
  • Contatti
  •                
02-03-2020

Puntate
    Puntata n.10 - il video
    Puntata n.9 - il video
    Puntata n.8 - il video
    Puntata n.7 - il video
    Puntata n.6 - il video
    Puntata n.5 - il video
    Puntata n.4 - il video
    Puntata n.3 - il video
    Puntata n.2 - il video
    Puntata n.1 - il video

Argomenti
  • Banche
  • Finanziarie
  • Telefonia fissa e mobile
  • Utenze luce e gas
  • Assicurazioni
  • Vacanze rovinate
  • Case e affitti
  • Denaro elettronico
  • Phishing
  • Codice della strada

In diretta con la redazione
OGNI VENERDI' ALLE ORE 14,00 PARTECIPA IN DIRETTA WEB ALLA NOSTRA RIUNIONE DI REDAZIONE. POTRAI PARLARE CON NOI ED INVIARCI I TUOI SUGGERIMENTI VIA CHAT.

I video:

    La redazione in diretta - 08.05.2009
    La redazione in diretta - 30.04.2009
    La redazione in diretta - 24.04.2009
    La redazione in diretta - 17.04.2009
    La redazione in diretta - 10.04.2009
Recapiti
SALVADIRITTI.IT

- numero verde nazionale:
800984786
- skype: segreteriaslm
- mail: redazione@salvadiritti.it

Ospite: Cosimo Lacirignola

2009-05-04 Articolo successivo - Stampa

Abstract: Ne parliamo con il presidente della Fiera del Levante, Cosimo Lacirignola.

Blip unavailable

Ospite: Cosimo Lacirignola
Sondaggio: Che cosa ne fai dei tuoi risparmi?
Argomento: Vacanze
Puntata n.8 - il video



Nella moderna società della comunicazione – dove l’accesso ad ogni tipo di informazione è immediato – anche le fiere devono rinnovarsi per intercettare i bisogni dei consumatori. Ne parliamo con il presidente della Fiera del Levante, Cosimo Lacirignola.


Barbara Masulli: La Fiera del Levante si sta innovando. I cambiamenti riguardano la ristrutturazione di nuovi padiglioni, la viabilità, i parcheggi, che cosa devono aspettarsi i cittadini-consumatori dalla nuova Fiera?


Cosimo Lacirignola: Una qualità maggiore dei servizi ovviamente, la Fiera sta attraversando un periodo intenso perché si sta trasformando strutturalmente, stiamo lavorando dal punto di vista della governance, quindi una serie di modifiche ai nostri statuti e naturalmente stiamo cercando di creare dei format fieristici diversi perché il mondo è cambiato per cui tutte le fiere al mondo si stanno adeguando alle nuove necessità tenendo presente che queste necessità sono segnalate e vedono come protagonisti i consumatori.


Avv. Melpignano: Attualmente la Fiera è un ente pubblico, ma presto sarà privatizzato, come cambierà la nuova gestione?


Cosimo Lacirignola: E’ il secondo pilastro della nostra strategia, da pochi giorni è stata emanata una legge sul riordino del sistema fieristico pugliese, questa legge prevede che si esternalizzino i servizi fieristici, quindi le fiere, le manifestazioni, l’idea è quella di avere la gestione della proprietà da parte dei soci fondatori che sono la Provincia, il Comune, la Camera di commercio, la Regione come controllore, e naturalmente esternalizzare tutte le fiere, cosa che già in parte avviene, per cui non ci saranno mutamenti importanti, ma si permetterà all’imprenditoria locale e non, di poter partecipare direttamente alle manifestazioni fieristiche.


Avv. Melpignano: La Fiera può svolgere un ruolo di raccordo fra consumatori e imprese?


Cosimo Lacirignola: Si, i consumatori sono l’anello finale e iniziale di questo percorso, è bene ricordare che i consumatori orientano quelli che sono poi i meccanismi di tutte le varie produzioni, perché sempre di più il consumatore è all’inizio, come opinion leader, di quello che è il percorso che ci porta a fare e percepire un prodotto. Il consumatore adesso ha bisogno di qualità, di capire quello che sta mangiando, quello che sta acquistando, è molto interessato al percorso che ha portato questo prodotto ad essere tale, quindi anche un percorso etico, e deve essere messo al centro dell’attenzione di tutti i processi produttivi, i processi imprenditoriali, perché è a lui che dobbiamo rivolgerci e quindi quando ci rivolgiamo a lui ci rivolgiamo a noi stessi, e ovviamente quando andiamo a fare la spesa, quando noi acquistiamo un prodotto ci comportiamo tutti nella stessa maniera, perché siamo tutti consumatori, indipendentemente dai ruoli che svolgiamo.


Barbara Masulli: La Campionaria è da anni un punto di riferimento per il Mediterraneo, l’edizione 2009 sarà all’insegna della tradizione o dell’innovazione?


Cosimo Lacirignola: Tradizione e innovazione non sono incompatibili anzi, io dall’inizio del mio mandato ho voluto unire una serie di slogan, quindi ho detto la Fiera deve rappresentare gli odori, i sapori, tutto quello che di bello e di buono esiste nel nostro territorio per farlo emergere. La Fiera Campionaria ha una prerogativa, è una fiera rivolta al consumatore, è una fiera di pubblico, abbiamo tantissime persone che vengono, tantissime istituzioni, per cui è un mix di saperi, di culture diverse, di elementi che rendono ricca questa manifestazione, unica ormai nel suo genere, perché è ormai da 75 anni che si svolge la Campionaria, e quindi è un elemento strategico per la rappresentazione del territorio.

Ospite: Cosimo Lacirignola
Sondaggio: Che cosa ne fai dei tuoi risparmi?
Argomento: Vacanze
Puntata n.8 - il video

Approfondimenti: Intervista > Fiere > Video >

Autore: SalvaDiritti
Fonte: SalvaDiritti

Sala stampa


Sondaggi *
Newsletter
Newsletter info e privacy
  • Home
  • Puntate
  • Forum
  • Sondaggi
  • Contatti
P.IVA 05252360721 - Condizioni legali e privacy - Cookie - © 2008 SalvaDiritti - Design P&B Creations - Login.
Tachlovice