• Home
  • Puntate
  • Sondaggi
  • Contatti
  •                
02-03-2020

Puntate
    Puntata n.10 - il video
    Puntata n.9 - il video
    Puntata n.8 - il video
    Puntata n.7 - il video
    Puntata n.6 - il video
    Puntata n.5 - il video
    Puntata n.4 - il video
    Puntata n.3 - il video
    Puntata n.2 - il video
    Puntata n.1 - il video

Argomenti
  • Banche
  • Finanziarie
  • Telefonia fissa e mobile
  • Utenze luce e gas
  • Assicurazioni
  • Vacanze rovinate
  • Case e affitti
  • Denaro elettronico
  • Phishing
  • Codice della strada

In diretta con la redazione
OGNI VENERDI' ALLE ORE 14,00 PARTECIPA IN DIRETTA WEB ALLA NOSTRA RIUNIONE DI REDAZIONE. POTRAI PARLARE CON NOI ED INVIARCI I TUOI SUGGERIMENTI VIA CHAT.

I video:

    La redazione in diretta - 08.05.2009
    La redazione in diretta - 30.04.2009
    La redazione in diretta - 24.04.2009
    La redazione in diretta - 17.04.2009
    La redazione in diretta - 10.04.2009
Recapiti
SALVADIRITTI.IT

- numero verde nazionale:
800984786
- skype: segreteriaslm
- mail: redazione@salvadiritti.it

Intervista: Donato Marinelli, Direttore Commerciale Acquedotto Pugliese

2009-04-25 Articolo successivo - Stampa

Abstract: Limpidi come l'acqua.
Da un secolo offre i propri servizi a 4 milioni di cittadini, immette ogni anno oltre 560 milioni di metri cubi di acqua, e la sua rete č lunga circa 13.500 km. Sto parlando dell’Acquedotto Pugliese, il piů grande d’Europa, ed uno dei piů importanti al mondo. Con noi il suo direttore commerciale, Donato Marinelli.


Blip unavailable

Puntata n.7 - il video
Servizio: i conti correnti
Intervista: Donato Marinelli, Direttore Commerciale Acquedotto Pugliese
Sondaggi: scommesse, lotterie e le licenze online



OSPITE DONATO MARINELLI, DIRETTORE COMMERCIALE ACQUEDOTTO PUGLIESE

 


Da un secolo offre i propri servizi a 4 milioni di cittadini, immette ogni anno oltre 560 milioni di metri cubi di acqua, e la sua rete è lunga circa 13.500 km. Sto parlando dell’Acquedotto Pugliese, il più grande d’Europa, ed uno dei più importanti al mondo. Con noi il suo direttore commerciale, Donato Marinelli.


Barbara Masulli: Se c’è una cosa alla quale i consumatori non possono rinunciare è l’acqua, quindi i servizi legati a questo bene primario devono essere efficienti. L’acquedotto pugliese come mantiene questo impegno?


Donato Marinelli: L’acquedotto pugliese ha avviato nel corso degli ultimi anni un processo di innovazione per i propri servizi estremamente importante. Abbiamo avviato nel 2002 un progetto denominato ACS, Aqp Customer Service, teso ad innovare tutti i servizi a partire dal contact center, che nasce nel 2000 come un servizio di informazione per l’utenza, che poi è cresciuto come un servizio che analizza tutti i contatti con i nostri clienti, in modo da gestire in maniera univoca il contatto sia via telefono, via web, via mail, in maniera da dare risposte ai clienti concrete e trasparenti nella gestione della propria richiesta.


Barbara Masulli: Trasparenza e chiarezza sono indispensabili per la lettura di bollette e fatture, come risponde a questa esigenza l’Acquedotto, quali innovazioni ha apportato?


Donato Marinelli: Proprio in questi giorni, nelle ultime settimane, stiamo mandando una nuova fattura ai clienti. La nuova fattura rivisita quella precedente, tra l’altro avviene un nuovo processo, che sarà anche quello della fattura elettronica che sarà possibile ricevere, previa iscrizione al nostro sito, via mail attraverso canali telematici, quindi agevolando tutti coloro che necessitano di averla prima rispetto al tempo in cui le poste riescono a consegnarla tramite i canali tradizionali di spedizione


Avv. Melpignano: Ci dica qualche buona ragione per cui bisogna prediligere l’acqua del rubinetto, è buona, non inquina, non porta con sé costi di trasporto, costi di smaltimento delle bottiglie di plastica, costa di meno.


Donato Marinelli: Sono tutte buone ragione. Intanto una bottiglia di acqua minerale costa quanto mille litri dell’acqua che distribuiamo noi, quindi il rapporto è di uno a mille. I nostri parametri di controllo della qualità dell’acqua sono maggiormente ristretti rispetto a quelli dell’acqua minerale. Noi effettuiamo decine di migliaia di controlli quotidianamente sull’acqua che distribuiamo, la nostra acqua è buona, purtroppo c’è un problema probabilmente delle reti interni, su cui noi abbiamo già invitato – ma approfitto dell’occasione per rinnovare l’invito a tutti i nostri clienti, soprattutto agli amministratori – ad effettuare controlli sulle proprie autoclavi, sulle proprie cisterne, perché quello può generare un problema sulla qualità dell’acqua.


Barbara Masulli: Sono in atto interventi concreti per recuperare i mancati pagamenti da parte dei clienti morosi?


Donato Marinelli: Noi sulle morosità abbiamo fatto cose molto forti e le stiamo continuando a fare, dall’anno scorso abbiamo avviato un’azione molto più sistematica che in passato: su ogni fattura non pagata viene effettuato un sollecito, dopo due fatture non pagate viene già inviata un’intimazione di sospensione della fornitura.


Avv. Melpignano: Il costo dell’acqua potrebbe variare di molto, sono anni che si parla di sprechi sulle condutture, sulle strutture dell’Acquedotto, intanto vorrei chiederle che cosa sta facendo l’azienda per limitare e ridurre questi sprechi e se poi la riduzione degli sprechi potrà portare ad una riduzione del costo finale per il consumatore.


Donato Marinelli: Come previsto dal nostro piano industriale, abbiamo sviluppato un sistema integrato, parlare di recupero delle perdite è parlare di tante piccole grandi cose che bisogna fare per intervenire e per avere una maggiore efficienza del sistema. Abbiamo avviato un progetto di telecontrollo che ci serve a tenere sotto controllo tutto il flusso, abbiamo avviato un progetto molto importante di ricerca perdita sulla rete, sono interessati 143 comuni della Puglia, controlliamo il 70% delle nostre reti e l’80% della popolazione residente verrà beneficiata da questo progetto di risanamento delle reti. Abbiamo avviato già da due anni un progetto di sostituzione di tutti i nostri contatori, diciamo che noi contiamo di sostituirne 400mila entro il 2010. Questi sono gli interventi principali. Noi spendiamo 50milioni di euro annui di manutenzione straordinaria della struttura, questo vuol dire che noi interveniamo costantemente con centinaia di cantieri aperti che abbiamo sul nostro territorio per riparare le perdite, abbiamo una manutenzione molto importante che serve a recuperare risorse. Col tempo speriamo ancora di continuare con questa opera di razionalizzazione e di efficienza che porterà benefici sicuramente a tutti.


Puntata n.7 - il video
Servizio: i conti correnti
Intervista: Donato Marinelli, Direttore Commerciale Acquedotto Pugliese
Sondaggi: scommesse, lotterie e le licenze online

Approfondimenti: Interviste > Acqua > Bollette > Forniture > Case > Video >

Autore: SalvaDiritti
Fonte: SalvaDiritti

Sala stampa


Sondaggi *
Newsletter
Newsletter info e privacy
  • Home
  • Puntate
  • Forum
  • Sondaggi
  • Contatti
P.IVA 05252360721 - Condizioni legali e privacy - Cookie - © 2008 SalvaDiritti - Design P&B Creations - Login.
Tachlovice